MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

LA MOSTRA DELLE ARTI & DEI MESTIERI IN VALLE CAMONICA

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

LA MOSTRA DELLE ARTI & DEI MESTIERI IN VALLE CAMONICA

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

LA MOSTRA DELLE ARTI & DEI MESTIERI IN VALLE CAMONICA

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

LA MOSTRA DELLE ARTI & DEI MESTIERI IN VALLE CAMONICA

I nostri contatti.

Bienno Borgo Artisti 2.0

Arti & Mestieri in Valle Camonica
Gli Artisti in residenza artistica nel 2025 a Bienno, il cui tema è Spazio Vuoto, hanno sviluppato progetti, installazioni, site specific, opere di pittura, ceramica, scultura, performance, sound art, video art, visitabili durante la 33ma edizione della Mostra Mercato.

PALAZZO SIMONI FÈ

Il Palazzo Simoni Fè, luogo ricco di storia e di incantevoli affreschi, vi accoglie con un allestimento ricco di opere d'arte, installazioni e video art: 
Rogue Waves "Crucible // Crogiolo" Pietro Gardoni "Histela" video art e presso la Fucina Museo "San Mai" video art, Renato Calaj "Construction Site 2025", Sidney Smith "Older Than Words" "Più Antico delle Parole", Sofia Gasperoni " Noi e Loro", Elisa Betti "Vuoto in Potenza", Sandra Lazany "Retangling", Davide Henderson "Rondone Montano", Samela Balazi "Senza Titolo", Naomi Treistman "Hard Water" & "Glicine Rumorosa", Tom Prinsell "Miniere" Laura Karetzy "Senza Titolo", Izabella Kawycz "Us in two dimensions", Kate Teale "Vuota" e "Tre Inganni", Manuel Sosa "Tractus VIII", Giulia Mezza "Tetrafonia" sound art e tanti altri artisti/e.

e come raggiungerci.

La nostra Sede
ASSOCIAZIONE MOSTRA MERCATO BIENNO
Piazza Liberazione 1, 25040 Bienno (BS)
Telefono*: +39 320 4693590
Email: info@mostramercatobienno.it
Sito: www.mostramercatobienno.it

C.F. e P. IVA (VAT ID): 03807680982
Contatti per Espositori
(per iscrizioni e informazioni)
Telefono*: +39 320 4693590
Email: espositori@mostramercatobienno.it

*da lunedì a sabato, ore 9-12
Scrivici tramite il nostro form.
Contact Form Mostra Mercato

Come raggiungerci.

Per raggiungere il Borgo di Bienno, puoi comodamente vedere sul tuo smartphone il percorso dalla tua posizione attuale cliccando sul tasto 'Apri con Google Maps', oppure leggere le indicazioni.

Da Brescia a Bienno

In Auto

Partenza da Brescia

  • Da Brescia prendi la SS510 in direzione nord (Valle Camonica).
  • Prosegui sulla SS42 (passando per Iseo, Pisogne, Darfo Boario Terme, Esine).
  • Poco dopo Esine, svolta a destra per Bienno seguendo le indicazioni (SP8).

Salita verso Bienno

  • Segui la strada provinciale SP8 che sale verso Bienno. La strada è ben segnalata e con alcuni tornanti.
  • Prosegui per circa 2 km.

Arrivo a Bienno

L’ingresso nel paese di Bienno è ben segnalato.
Puoi parcheggiare in uno dei parcheggi del centro o seguire le indicazioni per il centro storico.

In Treno + Bus

Linea Brescia-Iseo-Edolo (Trenord) + Autobus locale

  • Da Brescia prendi il treno Trenord per Edolo (linea Brescia-Iseo-Edolo).
  • Scendi a Breno o Esine.
  • Da Breno/Esine prendi un autobus locale per Bienno (gestito da Brescia Trasporti).
  • Scendi a Bienno.

In Autobus Diretto

  • Da Brescia: verifica la presenza di corse extraurbane Brescia–Bienno (compagnie: Arriva, Brescia Trasporti), generalmente con cambio a Darfo Boario Terme o Breno.

Da Bergamo a Bienno

In Auto

Partenza da Bergamo

  • Esci da Bergamo e prendi la SS671 in direzione Lovere.
  • Prosegui lungo la SS42 del Tonale e della Mendola in direzione nord (passando da Lovere, Darfo Boario Terme, Esine).
  • Dopo Esine, segui le indicazioni per Bienno e svolta a destra sulla SP8 (salita di 2 km).

Salita verso Bienno

  • Segui la strada provinciale SP8 che sale verso Bienno. La strada è ben segnalata e con alcuni tornanti.
  • Prosegui per circa 2 km.

Arrivo a Bienno

L’ingresso nel paese di Bienno è ben segnalato.
Puoi parcheggiare in uno dei parcheggi del centro o seguire le indicazioni per il centro storico.

In Treno + Bus

Soluzione con Trenord e autobus

  • Da Bergamo prendi un treno per Brescia oppure per Pisogne (con cambio per la linea Brescia-Iseo-Edolo).
  • Da Pisogne o Breno, prendi un autobus di linea per Bienno (Cividate–Breno–Edolo, gestito da Brescia Trasporti).
  • Scendi a Bienno.

Nota: I collegamenti non sono diretti; il viaggio richiede cambi e può durare 2-3 ore.

In Bici o a Piedi (da Esine)

Esiste una pista ciclabile e pedonale che collega Esine a Bienno, parallela alla strada principale.
È una salita di circa 2 km, immersa nel verde e molto panoramica.

Riepilogo distanza: circa 3 km (da Esine)
Tempo in auto: 5-7 minuti
Tempo in autobus: 10-15 minuti
Tempo in bici: 15-20 minuti
Tempo a piedi: 35-45 minuti