MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

LA MOSTRA DELLE ARTI & DEI MESTIERI IN VALLE CAMONICA

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

LA MOSTRA DELLE ARTI & DEI MESTIERI IN VALLE CAMONICA

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

LA MOSTRA DELLE ARTI & DEI MESTIERI IN VALLE CAMONICA

MOSTRA MERCATO DI BIENNO : XXXIII EDIZIONE

LA MOSTRA DELLE ARTI & DEI MESTIERI IN VALLE CAMONICA

Edizioni precedenti.

Clicca + per aprire la scheda relativa all'Edizione di tuo interesse
Tocca + per aprire la scheda relativa all'Edizione di tuo interesse

Edizione 2024

Mostra Mercato Bienno, 32 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
32^ EDIZIONE
24 AGOSTO – 1 SETTEMBRE 2024
ORARI MANIFESTAZIONE:
feriali h.17.00-24.00 – festivi h.10.00-24.00
sabato 24 h.17.00-24.00 – sabato 31 h.14.00-24.00

Galleria Foto

Video

Mostra Mercato Bienno, 32 anni di ispirazione artigiana ed artistica!!!
Bienno, l’antico Borgo medioevale incastonato tra le verdi montagne della Media Valle Camonica rivivrà i fasti di un tempo, trasformandosi in una bottega a cielo aperto, grazie ai 200 Artisti e Artigiani, che animeranno il cuore del centro storico.
Un vortice di opere d’arte, installazioni, prodotti artigianali, spettacoli, musica ed antichi mestieri anche quest’anno ammalierà gli oltre 230.000 visitatori, che riempiranno le brulicanti viuzze ricche di storia e di bellezza.
Un’autentica rassegna d’Arte e di Artigianato artistico a livello nazionale ed internazionale, che richiama creativi provenienti da ogni parte del mondo, dall’Europa all’America Latina.
La Mostra Mercato di Bienno continua nella propria ricerca di veicoli di crescita dal punto di vista degli espositori, degli spettacoli, della promozione turistica, affinché i visitatori possano testimoniare, al di fuori dei confini valligiani e bresciani, che esiste un luogo dove l’artigianato e l’arte vengono portati ai massimi livelli, cullati dalla bellezza di uno dei centri storici più ricchi e suggestivi di tutta l’Italia.

Edizione 2023

Bienno, l’antico Borgo medioevale incastonato tra le verdi montagne della Media Valle Camonica  [ ... ]
31^ EDIZIONE
19 AGOSTO – 27 AGOSTO 2023
ORARI MANIFESTAZIONE:
feriali h.17.00-24.00 – festivi h.10.00-24.00
sabato19 h.17.00-24.00 – sabato 26 h.14.00-24.00

Galleria Foto

Video

Mostra Mercato Bienno, da più di 30 anni ispirazione artigiana ed artistica!!!
Bienno, l’antico Borgo medioevale incastonato tra le verdi montagne della Media Valle Camonica rivivrà i fasti di un tempo, trasformandosi in una bottega a cielo aperto, grazie ai 200 Artisti e Artigiani, che animeranno il cuore del centro storico.
Un vortice di opere d’arte, installazioni, prodotti artigianali, spettacoli, musica ed antichi mestieri anche quest’anno ammalierà gli oltre 230.000 visitatori, che riempiranno le brulicanti viuzze ricche di storia e di bellezza.
Un’autentica rassegna d’Arte e di Artigianato artistico a livello nazionale ed internazionale, che richiama creativi provenienti da ogni parte del mondo, dall’Europa all’America Latina.
La Mostra Mercato di Bienno continua nella propria ricerca di veicoli di crescita dal punto di vista degli espositori, degli spettacoli, della promozione turistica, affinché i visitatori possano testimoniare, al di fuori dei confini valligiani e bresciani, che esiste un luogo dove l’artigianato e l’arte vengono portati ai massimi livelli, cullati dalla bellezza di uno dei centri storici più ricchi e suggestivi di tutta l’Italia.

Edizione 2022

Dal 20 al 28 agosto 2022, il Centro storico rivivrà i fasti di un tempo  [ ... ]
30^ EDIZIONE
20 AGOSTO – 28 AGOSTO 2022
ORARI MANIFESTAZIONE:
feriali h.17.00-24.00 – festivi h.10.00-24.00
sabato 20 h.17.00-24.00 – sabato 27 h.14.00-24.00

Galleria Foto

Video

Video 2022

A Bienno, piccolo Borgo della Media Valle Camonica, torna quest’anno la “Mostra Mercato”, storica manifestazione giunta oggi alla 30esima edizione.
Dal 20 al 28 agosto 2022, il Centro storico rivivrà i fasti di un tempo, trasformandosi in Bottega viva, grazie ai 200 artigiani ed artisti che allestiranno le proprie botteghe tra le viuzze ombreggiate, nelle piazze, nei cortili e negli antichi palazzi.
Il tutto sarà impreziosito da innumerevoli spettacoli di giocoleria, danza, musica e molto altro ancora.

Mostra Mercato Bienno, 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica!!!

Edizione 2021

Edizione annullata causa Covid 19  [ ... ]
Questa edizione è stata annullata causa Covid-19.
Il Comitato organizzatore della Mostra Mercato e l’Amministrazione Comunale di Bienno, facendo seguito alle numerose richieste in merito allo svolgimento della Manifestazione nel mese di agosto 2021, comunicano ufficialmente la decisione di NON svolgere neanche per quest’anno l’evento.

Pur consapevoli che l’avanzamento della campagna vaccinale avrebbe portato la gran parte della popolazione ad essere immunizzata almeno con una dose, abbiamo deciso, a malincuore, di prendere questa decisione, tenendo in considerazione diversi aspetti, tra cui quello emotivo, sanitario ed organizzativo delle tante persone coinvolte ogni anno in questo che è diventato negli anni l’evento più importante di tutta la Valle, della Provincia di Brescia e non solo.

La prossima sarà la trentesima edizione della Mostra Mercato, pertanto riteniamo più opportuno svolgerla nelle migliori condizioni, in assoluta serenità e sicurezza.
Non ci resta che stringerVi virtualmente in un forte abbraccio, con la certezza di reincontrarVi nella prossima edizione che, vista la ricorrenza del trentennale, sarà ancor più suggestiva e piena di nuove proposte.

Noi non vediamo l’ora!
Un abbraccio.

Associazione Mostra Mercato Bienno
Comune di Bienno

Edizione 2020

Edizione annullata causa Covid 19 [ ... ]
Questa edizione è stata annullata causa Covid-19.
Associazione Mostra Mercato Bienno
Comune di Bienno

Edizione 2019

“Con lo sguardo dritto e aperto nel futuro”.
 [ ... ]
29^ EDIZIONE
24 AGOSTO – 1 SETTEMBRE 2019
ORARI MANIFESTAZIONE:
feriali h.17.00-24.00 - festivi h.10.00-24.00
sabato 31 h.14.00-24.00

Photogallery 2019

Video 2019

“Con lo sguardo dritto e aperto nel futuro”.

Mostra Mercato Bienno 2019:
GRAZIE A TUTTI, GRAZIE DI CUORE!

Edizione 2018

La Mostra Mercato ha il volto degli Enti Patrocinanti, che la affiancano e la sostengono  [ ... ]
28^ EDIZIONE
18 AGOSTO – 26 agosto 2018
ORARI MANIFESTAZIONE:
feriali h.17.00-24.00 - festivi h.10.00-24.00
sabato 25 h.14.00-24.00

Photogallery 2018

Video 2018

La Mostra Mercato ha il volto degli Enti Patrocinanti, che la affiancano e la sostengono: Comune di Bienno; Regione Lombardia; Provincia di Brescia; Touring Club Italiano; Bandiere Arancioni; Club dei Borghi più Belli d’Italia; Ecomuseo del Vaso Re e della Valle dei Magli; Consorzio B.I.M. di Valle Camonica; Comunità Montana di Valle Camonica; Bienno Borgo degli Artisti; Valle Camonica, la Valle dei Segni; Bienno Turismo;
La Mostra Mercato ha il volto di un’Amministrazione Comunale propositiva, pronta ad investire sui nuovi progetti e ad accogliere le nuove sfide: ha il volto di Massimo, Ottavio, Chicchi, Matilde, Angelo, Daniele, Paolo, Bortolo, Giancarlo e Isacco; grazie per il vostro saper essere Amici ancora prima di essere Amministratori.
La Mostra Mercato ha il volto di Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Brescia, e di Simona Ferrarini, Assessore alla Cultura ed al Turismo presso la Comunità Montana di Valle Camonica, per la vicinanza che ogni anno dimostrano alla Manifestazione.
La Mostra Mercato ha il volto degli Artigiani della Matera che, nel meraviglioso scenario della Parada, hanno saputo trasmetterci i valori che li legano alla loro terra, i cui richiami entrano prepotentemente a far parte delle loro opere.
La Mostra Mercato ha il volto delle Associazioni e dei Volontari operanti nel Borgo, per l’impegno, la tenacia e la passione con cui affrontano questi nove giorni, mettendosi a completa disposizione del prossimo.
La Mostra Mercato ha il volto degli Sponsor, per la generosità con cui ogni anno sono pronti a donare, mostrando la vicinanza tra il territorio e le attività produttive in esso radicate.
La Mostra Mercato ha il volto degli Espositori e degli Artisti, per l’estro e l’abilità con cui sanno sorprendere e trasformare il nostro Borgo antico in un’autentica e brulicante bottega a cielo aperto e per l’umiltà con cui ogni volta ci svelano il filo indissolubile che li lega alle loro opere.
La Mostra Mercato ha il volto dei suoi Visitatori, che in queste 28 edizioni hanno imparato tanto di noi, del luogo in cui siamo nati, nella speranza di aver regalato loro radici per tornare e motivi per rimanere.
La Mostra Mercato ha il volto dei Biennesi e dei Prestinesi, una grande famiglia che con disponibilità e pazienza condivide il proprio con l’altrui, mossa dal profondo amore per il proprio Borgo.
Ed infine … La Mostra Mercato ha il volto di Luisa, Omar, Lucio, Matilde, Angelo, Massimo, Andrea, Gabriele, David, Deborah, Sissi e di tutti coloro che, come noi, mettono cuore ed anima per la riuscita di questa Manifestazione, con la consapevolezza che non c’è soddisfazione più grande del costruire insieme qualcosa di meraviglioso per il Paese in cui si è nati e si sono poste salde radici.

ORGOGLIOSAMENTE GRAZIE.
GRAZIE DI CUORE.

Edizione 2017

Un viaggio tra meravigliose opere d’arte ed artigianato artistico, contorniato da una miriade di emozioni  [ ... ]
27^ EDIZIONE
19 AGOSTO – 27 AGOSTO 2017
ORARI MANIFESTAZIONE:
feriali h.17.00-24.00, festivi h.10.00-24.00, 
sabato 25 h.14.00-24.00

Photogallery 2017

Video 2017

Si è conclusa anche la XXVII Edizione della Mostra Mercato di Bienno, vissuta dagli Organizzatori, dagli Espositori e dai Visitatori come un viaggio tra meravigliose opere d’arte ed artigianato artistico, contorniato da una miriade di emozioni, suoni e luci colorate.
Un viaggio che ci ha permesso di comprendere come l’arte può divenire strumento di traino per la valorizzazione del nostro territorio; un viaggio che ha avuto come coronamento la visita di un grande Critico d’arte: Vittorio Sgarbi.
Alle ore 18.00 del 27 agosto, la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Bienno attendeva gremita e trepidante l’arrivo di Sgarbi, che per oltre un’ora ha tenuto una conferenza, spaziando tra le più svariate materie: l’arte, la storia, la religione, con un tocco di autoironia e satira politica.
Alle ore 19.30 il Prof. Sgarbi, accompagnato dal Sindaco Dott. Massimo Maugeri, intraprendeva il proprio percorso di scoperta della Mostra Mercato e dei valenti espositori che per nove giorni hanno animato il Borgo Biennese. Il viaggio si concludeva così presso la maestosa cornice della Chiesa Parrocchiale, quando il Dott. Sgarbi decretava i seguenti vincitori:
- CARLO GUAZZO, per la semplicità delle forme oltre la tradizione;
- GIACOMO MARTUCCI, per la libertà di pensiero;
- GIANMARCO FONTANA, per l’amore della divinità dell’uomo;
- PATRICIO PARADA, per la fantasia dei sogni della materia che vive.

Edizione 2016

La Mostra Mercato di Bienno manifesta la propria solidarietà  [ ... ]
26^ EDIZIONE
20 AGOSTO – 28 AGOSTO 2016
ORARI MANIFESTAZIONE:
feriali h.17.00-24.00, festivi h.10.00-24.00, sabato 27 h.14.00-24.00.

Video 2016

Rassegna Stampa 2016

La Mostra Mercato di Bienno manifesta la propria solidarietà ai Paesi colpiti dal terremoto.

GLI STAND GASTRONOMICI ADERENTI ALL’INIZIATIVA INDIVIDUERANNO UN PIATTO, RISERVANDO DAL RICAVATO DI QUEST’ULTIMO UN EURO, CHE VERRA’ DEVOLUTO IN BENEFICENZA.
“Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi, fa pensare a domani, ma puoi farlo solo oggi…e la vita, la vita si fa grande così e ricomincia…domani”.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI !!!

Edizione 2015

Arte, Artigianato d'eccellenza, storia e gastronomia [ ... ]
25^ EDIZIONE
22 AGOSTO – 30 AGOSTO 2015
ORARI MANIFESTAZIONE:
feriali dalle h.17.00 alle h.24.00, sabato 22 agosto dalle h.17.00 alle h.24.00, 
sabato 29 agosto dalle h.14.00 alle h.24.00, domeniche 23 e 30 agosto dalle h.10.00 alle h.24.00

Photogallery 2015

Video 2015

Rassegna Stampa 2016

ARTE, ARTIGIANATO D’ECCELLENZA, STORIA E GASTRONOMIA … 
I BIGLIETTI DA VISITA BIENNESI PER UNA MOSTRA DA RECORD.

Ogni sera migliaia di visitatori entusiasti lasciano Bienno soddisfatti per la peculiarità di questa manifestazione che ogni anno sa riproporsi con originalità e freschezza, rinnovando la propria immagine.
Anche quest’anno la Mostra Mercato “Arti e Mestieri” ha centrato l’obiettivo: lo dimostrano le migliaia di flash che scattano in continuazione per le strette vie del borgo medievale ed i numerosi visitatori che a mezzanotte, ora di chiusura della manifestazione, affollano ancora i vari stand quasi fossero restii a lasciare questo paese dall’ospitalità cordiale e generosa.
Sarebbe impensabile riuscire a concentrare in queste poche righe tutte le novità di quest’edizione, ma vogliamo provarci usando come metro di valutazione lo stupore che ammutolisce il passante lasciandolo a bocca aperta. Pensiamo allora alla leggerezza o levità di un’installazione colorata e particolare in via Contrizio, dalla particolare traslucenza data dal policarbonato, materiale con cui è realizzata e che consente alla luce di passarvi attraverso in modo diffuso rendendo quell’angolo ricco colore, quasi vivo! Lo scultore Davide Dall’Osso è uno degli artisti di punta presenti alla XXV edizione della Mostra Mercato di Bienno: molteplici le sue opere sul territorio italiano come quella presente nel cavedio del Polo Oncologico di Carpi. Sono sue però anche parecchie scenografie di spettacoli teatrali come la grande testa di cavallo dello spettacolo LA VERITA’ di Finzi pasca del 2013 o il mare di ghiaccio della cerimonia finale dei giochi paralimpici di Sochi in Russia nel 2014.Statue sagittario in policarbonato di Davide Dall'osso presso Mostra Mercato Bienno
La curiosità e la meraviglia colgono invece chi si sofferma ad ammirare le casette di bambola create da Titti, dove storie di conti e duchesse si accompagnano a scenografie curate nei minimi particolari con pazienza certosina e documentazione storica. Atmosfere british con arredi scuri ed il pavimento in legno che immagini scricchiolare piacevolmente sotto il passo pesante di John, il Pirata o pasticcerie dove i colori pastello invitano ad entrare frotte di bimbi golosi…
Ma la bocca si spalanca anche nell’ammirare le incredibili e profumate montagne di spongade che si ergono sopra i banchi delle fornerie, montagne che si esauriscono ogni serata e che i visitatori ricercano ed apprezzano. La spongada, dolce tipico camuno che Bienno ogni anno cerca sempre di rivalutare e quest’anno più che mai, visto il fil rouge che unisce Bienno all’Expo. Dai racconti infatti di Riccio Vangelisti, abbiamo scoperto che la ricetta di questo dolce ottenne la medaglia d’oro all’Esposizione Internazionale per l’igiene della casa di Milano nel 1909… così riportava “Il bisbiglio camuno” del 1 agosto 1909.
Nel prossimo fine settimana inoltre ci attendono spettacoli novità come OMBRE d’ACQUA in cui misteriose figure, mosse dalla forza dell’elemento madre, graffiano l’oscurità con artigli d’acqua e FARFALLE LUMINOSE dai costumi teatrali ed eleganti, paragonabili ad un cielo stellato, si muoveranno tra stupefacenti giochi di luce e riflessi.

Edizione 2014

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2013

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2012

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2011

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2010

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2009

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2008

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2007

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2006

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2005

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2004

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2003

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON

Edizione 2002

Mostra Mercato Bienno, più di 30 anni di ispirazione artigiana ed artistica [ ... ]
IN COSTRUZIONE
COMING SOON
CONTATTACI per ulteriori info

XXXIII EDIZIONE

Pagina in costruzione.
Disponibile a breve online.