L'ultima settimana di Agosto, un ritmo che pulsa per nove giorni, arte che prende vita in ogni via. Questo è il racconto della Mostra: un susseguirsi di spettacoli, musica ed emozioni che anima il cuore del Borgo.
1. Laboratorio di avvicinamento all'ecoprint Tingeremo assieme un tessuto al quale faremo assorbire attraverso un processo del tutto naturale, i veri colori di foglie e fiori, che ci permetterà di creare strabilianti stampe vegetali naturali.
2. Laboratorio di shibori e tintura con Indaco(il famoso blu dei jeans) Sperimenteremo assieme la tecnica dello shibori, un antica tecnica giapponese e la tintura con il famoso blu di Genova, un autentica magia, la tintura con Indaco. I partecipanti potranno sperimentare in prima persona una o più tecniche tingendo un pezzo di tessuto che potranno portarsi a casa in ricordo di noi e della mostra mercato di Bienno.
3. Laboratorio gioielli in resina e fiori veri Impareremo a realizzare assieme splendidi bijoux in resina e fiori veri. I partecipanti potranno realizzare con le proprie mani un bijoux che potranno portarsi a casa in ricordo di noi e della Mostra Mercato.
Per info e iscrizioni a tutti i laboratori: +39 340 6739382
MUSEI
Museo Naturalistico Via Fantoni Area didattica naturalistica permanente. Orari apertura mostra: dalle 17 alle 24
Mulino Storico Via Glere Visita al quattrocentesco mulino ancora in funzione. Orari apertura mostra: dalle 17 alle 24
Fucina Museo Via Artigiani Visita alla fucina e alle dimostrazioni di ASSOCIAZIONE FREAR: dimostrazione di forgiatura con l’originale maglio ad acqua. Ammireremo i fabbri in uno dei mestieri più affascinanti e antichi. La tradizionale lavorazione di forgiatura dei secchi o padelle sarà riproposta dalle abili mani dei muliter.
Da lunedì a venerdì: 19.30/22.30, sabato 23: 19.30/22.30, sabato 30 e domenica 31: 16/18 e 19.30/22.30
Palazzo Simoni Fè Via Contrizio Il Palazzo custodisce opere d’arte contemporanea del progetto Bienno Borgo Artisti 2.0 e della collezione dell’Arcivescovo Morandini Ingresso gratuito.
Palazzo Francesconi Via San Benedetto Apericena dalle 18.30 alle 22.30 nel magico giardino, ricco di buffet, antipasti e assaggi di piatti caldi e freddi della tradizione. Dalle ore 22.30 drinks in giardino a lume di candela con sottofondo musicale. In caso di pioggia sarà disponibile il salone rinascimentale. Sarà possibile effettuare visite guidate al piano nobile e alla collezione privata di presepi. Al piano terra sarà accessibile il mercatino di oggettistica, collezionismo e abbigliamento vintage.
Prenotazioni e info: +39 348 8103102
Forgiatura al Maglio Piazzetta Re Dimostrazioni di forgiatura di attrezzi, utensili e armi medioevali con maglio elettrico. Tutti i giorni - orari apertura mostra dalle 17 alle 24